DI FRANCESCO, MICHELE EMILIO MASSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.554
NA - Nord America 4.379
AS - Asia 826
AF - Africa 143
OC - Oceania 23
SA - Sud America 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.949
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.168
IT - Italia 2.425
SE - Svezia 641
CN - Cina 454
DE - Germania 411
GB - Regno Unito 392
SG - Singapore 324
CA - Canada 204
FR - Francia 144
CI - Costa d'Avorio 137
CH - Svizzera 120
RU - Federazione Russa 119
NL - Olanda 59
FI - Finlandia 53
BE - Belgio 48
CZ - Repubblica Ceca 45
GR - Grecia 25
AU - Australia 22
LT - Lituania 15
TR - Turchia 14
PL - Polonia 12
UA - Ucraina 11
IE - Irlanda 9
AT - Austria 7
BR - Brasile 7
ID - Indonesia 6
MX - Messico 5
PE - Perù 5
ES - Italia 4
IN - India 4
IR - Iran 4
ZA - Sudafrica 4
BO - Bolivia 3
HK - Hong Kong 3
IL - Israele 3
JP - Giappone 3
RO - Romania 3
A1 - Anonimo 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
CY - Cipro 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 9.949
Città #
Chandler 768
Princeton 491
Milan 488
San Mateo 387
London 339
Chicago 307
Ashburn 244
Boardman 244
Beijing 238
Munich 219
Toronto 188
Rome 184
The Dalles 145
Council Bluffs 139
Abidjan 137
Lawrence 125
Zurich 104
Las Vegas 96
Singapore 90
Los Angeles 85
Frankfurt am Main 68
Turin 52
Helsinki 46
Brussels 38
Bologna 36
Genoa 36
Pavia 33
Florence 32
Guangzhou 31
Naples 31
Palermo 30
Nanjing 25
Como 24
Dearborn 23
Atlanta 22
Brno 20
Bari 18
Hefei 18
Travaco Siccomario 18
Miami 17
Redwood City 17
Berlin 16
Nanchang 16
Perugia 16
Rocca Pietore 16
Cantu 15
Kyjov 15
Padova 15
Drò 14
Kunming 13
Moscow 13
Sydney 13
Lucca 12
Brescia 11
Escolca 11
Ann Arbor 10
Catania 10
Jinan 10
Monza 10
Ottawa 10
Cesena 9
Montereale Valcellina 9
Olomouc 9
Trieste 9
Dallas 8
Legnano 8
Siena 8
Tianjin 8
Verona 8
Altamura 7
Ayas 7
Leuven 7
Massarosa 7
Messina 7
Modena 7
Napoli 7
Pescara 7
Poughkeepsie 7
Reggio Emilia 7
Serina 7
Torino 7
Zevio 7
Bergamo 6
Busto Arsizio 6
Ferrara 6
Gorgonzola 6
Grosseto 6
Mantova 6
Mussomeli 6
Parma 6
Prato 6
Udine 6
Zhengzhou 6
Albino 5
Buccinasco 5
Changsha 5
Chioggia 5
Cork 5
Durham 5
Hanover 5
Totale 6.167
Nome #
La mente estesa. Dove finisce la mente e comincia il resto del mondo? 813
Tra filosofia e neuroscienze. La questione dei cervelli pensanti 236
Mente incorporata. Una mappa della rivoluzione 231
La coscienza estesa: una rassegna critica 214
Soggettività e trasparenza. Clark, Marconi e la mente estesa 179
THE CREATIVE MIND: FROM ALGORITHMS TO EXTENDED SUBJECTS 165
Filosofia della mente. Corpo, coscienza, pensiero 162
L'io e i suoi sé. Identità personale e scienza della mente 140
La coscienze ubiqua. Una breve apologia del panpsichismo 130
Overcoming the past-endorsement criterion: towards a transparency-based mark of the mental 129
Filling the gap, or jumping over it? Emergentism and naturalism 123
L'identità mente-oggetto. Alcune osservazioni critiche. 121
Dall’io tradizionale all’io moderno. Una nota critica su Identità personale di Eugenio Lecaldano 120
Quattro modelli della mente 120
From Persons to Selfing: Some Developments of Parfit’s Legacy 118
Consciousness, unconscious, and the Ego Illusion 108
A not-so-extended mind 97
Il realismo analitico. Logica, ontologia e significato nel primo Russell 97
Self-narrative a causal center of gravity 96
Making the self real 95
A self properly embodied. William James and 4E cognition 92
Il dilemma di Sterelny. Menti umane e menti artificiali, 92
La mente estesa. Un bilancio Critico 91
Spiegazione neurocentrica e mente personale. Tra filosofia e neuroscienze 91
Coscienza e soggettività. La scienza cognitiva ha eliminato le persone? “Rivista di filosofia” 86
Alfredo Civita filosofo della mente 84
Immaginare e sperimentare. Gli zombie e il problema della coscienza fenomenica 80
Filosofia della mente 79
Mente e cosmo. perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa. 79
Causalità mentale, riduzione e fisicalismo non riduttivo, “Sistemi intelligenti”, XII, 1, 2000, pp. 77-93 78
Filosofia analitica 1996-1998. Prospettive teoriche e revisioni storiografiche 77
Mente cosciente e identità personale 75
The End ofthe World? Mental Causation, Explanation and Metaphysics 74
Introduzione alla filosofia della mente, Nuova edizione 73
Teoria generale dei sistemi 70
Neurophilosophy 70
Russell: da Pitagora alla filosofia analitica” 69
Analogies, Non-Reductionism and Illusions. Three remarks on Nannini 68
Neuroetica. la nuova sfida delle neuroscienze 68
Scienza cognitiva 66
Prefazione 65
"Consciousness and the Self" 64
The Self and Its Defenses. From Psychodynamics to Cognitive Science 64
Il soggetto esteso. L’io tra biologia e cultura 63
Analogies, Non-Reductionism, and Illusions 63
Cause mentali 62
Russell su significato e denotazione. I manoscritti inediti pre-‘On Denoting’ (1903-1905) 61
L’io tra neuroni e mente estesa 61
Explanation, emergence and causality. A comment on Crane 61
Ricerche Logiche 61
Io, cervello e libertà 60
Natura & cultura 2.0. Il soggetto tra neuro-riduzionismo e mente estesa 60
Neuroscienze, assalto all'anima? 59
La filosofia dell'atomismo logico 59
What is consciousness for? From Epiphenomenalism to causal efficacy 59
Alle origini della filosofia analitica: Il realismo proposizionale del primo Russell 58
Aspetti logico-linguistici dell'impresa scientifica 58
Philosophy of Science. A very short introduction. 58
Cognizione incarnata e menti senza sé 57
Intuizioni, concetti, persone: una nota su John Mc Dowell 57
Mente. Varietà di emergentismo 57
Realismo mentale, naturalismo e scienza cognitiva 57
Il soggetto. Scienze della mente e natura dell'io 57
Menti, cervelli, o persone? 56
David Chalmers e gli enigmi della coscienza 56
Dizionari, enciclopedie, significati 55
Realismo e verità 55
La mente estesa 55
Introduzione. Dal neurocentrismo alla neuroetica 55
La scienza cognitiva e il rapporto coscienza-inconscio 54
La lingua dei bruti. Russell su riferimento e linguaggio perfetto 54
Coscienza e realismo semantico 54
Recensione di I. Whinchester, K. Blackwell, Antinomies and Paradoxes. Studies in Russell’s Early Philosophy, McMaster University Library Press, Hamilton (Canada) 1989 54
Problemi del significato e teoria del riferimento 54
La cognizione incorporata e il problema dei livelli di spiegazione 54
Introduzione all'edizione italiana 54
(Self)Reference and personal identity 53
Qualche argomento per l’autonomia del mentale 53
Two Varieties of Causal Emergentism 53
Psicologia del senso comune, psicoanalisi e scienze cognitive 52
Coscienza e ordine naturale 52
Eventi e cause mentali. Il caso delle emozioni 52
Che fine ha fatto l'io? 52
Spiegare la mente 51
È possibile una scienza della coscienza?” 51
Epistemologia applicata. Percorsi filosofici 51
La filosofia della mente 51
“Dummett, Frege e la teoria del significato 50
Scienza, potere e società in Russell, 50
Coscienza e soggettività: la scienza cognitiva ha eliminato le persone? 50
"Neurofilosofia, naturalismo e statuto dei giudizi morali”, 50
“In search of the neurobiological basis of decison-making, explanation, reduction and emergence”, 49
Real selves? Subjectivity and the subpersonal mind 49
Il difficile caso dei mangiatori di qualia 49
Introduzione a Russell 49
“Commenti” a N. Block, “Come trovare il correlato neurale della coscienza?”, 49
Filosofia della mente 48
Introduzione 48
(a cura di) Mente, scienza e società 48
Individui e mondi possibili. Leibniz, Kant e la logica modale 48
Totale 8.355
Categoria #
all - tutte 70.981
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 70.981


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202098 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 77 21
2020/2021768 9 11 38 34 29 31 22 42 71 38 405 38
2021/2022599 31 191 50 52 22 40 37 18 28 64 32 34
2022/20233.656 775 299 169 330 188 419 37 279 390 171 509 90
2023/20242.550 261 126 257 178 233 248 414 93 179 118 146 297
2024/20251.666 208 68 76 82 262 136 89 129 388 179 49 0
Totale 10.009