Il contributo propone una riflessione critica sul concetto di vulnerabilità in relazione ai disastri ambientali, con un focus particolare sul progetto delle casse di espansione nelle Grave di Ciano. Attraverso un approccio filosofico e storico, si mette in discussione l’assunzione tecnico-ingegneristica che considera i disastri naturali come eventi meramente geofisici, proponendo invece una concezione storica, processuale e socialmente radicata della vulnerabilità.
Vulnerabilità
Luca Valentino
2025-01-01
Abstract
Il contributo propone una riflessione critica sul concetto di vulnerabilità in relazione ai disastri ambientali, con un focus particolare sul progetto delle casse di espansione nelle Grave di Ciano. Attraverso un approccio filosofico e storico, si mette in discussione l’assunzione tecnico-ingegneristica che considera i disastri naturali come eventi meramente geofisici, proponendo invece una concezione storica, processuale e socialmente radicata della vulnerabilità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.